Castellanzese – Saronno

Castellanzese – Saronno

-

TABELLINO

CASTELLANZESE – SARONNO 1910 2–0 (0-0)

RETI: 27′ st Chessa (C), 35′ st Rusconi (C)

CASTELLANZESE (3-5-2): Poli (1′ st Frigerio); Airaghi (15′ st Manfron), Gritti (29′ st Tordini), Tordini (15′ st Rusconi); Giuliani (1′ st Fiorella), Selmo (15′ st Lacchini), Vernocchi (29′ st Oldani), Castelletto (29′ st D’Errico), Rausa (1′ st Greco); Merkaj (15′ st Colombo), Guerrisi (15′ st Chessa). Allenatore: Ivan Del Prato

SARONNO 1910 (4-3-3): Todesco (1′ st Norrito, 32′ st Cataldi); Alletto, Viganò (1′ st Vincenzi), Lorusso (32′ st Modenesi), Ruschena (1′ st Hasanaj); Favilla (1′ st Cabezas), Alvitrez (15′ st Tibaldo), De Vincenzi (1′ st Corona); Vaglio (15′ st Ferrari), Serra (1′ st Cocuzza, 32′ st Cherubini), Benedetti (15′ st Provasi). Allenatore: Fabio Tibaldo

ARBITRO: Samuele Castellarin di Lecco

RECUPERO: 3′ + 0′

CRONACA

CASTELLANZA (VA) Neroverdi subito all’attacco dopo appena tre minuti con Merkaj, bravo a costruirsi la prima azione pericolosa del match: dribbling e tiro dall’interno dell’area di rigore, con Todesco proteso in tuffo sulla sua destra a deviare in angolo. 

I ragazzi di Mister Del Prato aumentano i ritmi sfiorando nuovamente il gol; questa volta Merkaj innesca la giocata sulla trequarti per Vernocchi, scambio con Guerrisi appena dentro l’area con l’attaccante neroverde che gli riconsegna il pallone per la conclusione, terminata sul fondo campo. 

Nuovamente Merkaj mostra tutte le sue qualità con un tiro dalla distanza sul quale deve intervenire il portiere, alzando sopra la traversa, per evitare di subire la rete neroverde. 

Allo scadere è protagonista anche Poli, bravo e reattivo sulla conclusione defilata sulla destra di Vaglio: posizione ottimale e tiro respinto. 

La ripresa si apre sulla falsariga di come si è concluso il primo tempo: questa volta è Frigerio a farsi trovare pronto sul colpo di testa ravvicinato di Hasanaj, respingendo in tuffo lateralmente. 

Dopo il tentativo di Merkaj – servito da Tordini – al quale manca solamente l’ultimo dribbling per presentarsi tutto solo davanti al portiere, è Chessa a rendersi pericoloso: palla rubata a centrocampo, tiro di prima intenzione e respinta di Norrito a evitare la rete.

Ci prova anche Vernocchi, con una duplice conclusione nello spazio di cinque minuti, prima che Chessa sblocchi il match: assist perfetto proprio di Vernocchi da destra a pescare il compagno sul lato opposto, il cui colpo di testa è perfettamente indirizzato in rete.

Il raddoppio è firmato da uno sprizzante Rusconi, bravo a farsi trovare pronto sul corner di Chessa e a infilare alle spalle di Cataldi in mischia.

Nel finale c’è spazio per un altro grande intervento di Frigerio, che chiude la porta a chiave respingendo il tiro di Corona.

LA ROSA 2025-2026

Portieri
1 POLI Christopher
12 DOMINIONI Luca
22 FRIGERIO Edoardo
Difensori
4 ROBBIATI Andrea
6 (Cap.) GRITTI Andrea
23 RUSCONI Lorenzo
25 MANFRON Lorenzo
27 AIRAGHI Jacopo
32 TORDINI Nicolò
Centrocampisti
2 RAUSA Gabriele
8 CASTELLETTO Eros
10 VERNOCCHI Alessandro
16 LACCHINI Mattia
17 FOGLIO Christian
18 SELMO Federico
21 GIULIANI Giacomo
28 D’ERRICO Giovanni
70 MICHERI Tommaso
28 FIORELLA Riccardo
Attaccanti
7 CHESSA Mario
9 COLOMBO Roberto
11 MERKAJ Olger
90 GUERRISI Antonio