Un cartellino verde nel mondo neroverde
Una nuova realtà, nata nel mese di Aprile del 2024, è entrata ufficialmente a far parte di Galassia NeroVerde, accolta dal Responsabile Salvatore Realmuto e dal Direttore Tecnico del Settore Giovanile Maurizio Brocca.
Stiamo parlando di ASD Calcio Olgiate, società fondata poco più di un anno fa, che ha scelto di affiliarsi alla Castellanzese, diventando così la decima realtà a far parte di Galassia NeroVerde.
“Crediamo tanto in Galassia Neroverde, progetto che conta oggi dieci società del territorio – ha dichiarato Maurizio Brocca – e riteniamo che la cosa importante sia la collaborazione effettiva. La nostra linea guida è dare un’impronta non solo tecnica ma anche educativa poiché teniamo molto alla formazione del calciatore fin dalla tenera età”.
Parole condivise dal Responsabile di Galassia Neroverde Salvatore Realmuto.
“A noi interessa molto la conoscenza delle persone e il rapporto con esse. Cerchiamo l’interesse e la curiosità degli istruttori, aspetti necessari per crescere assieme. Siamo un bel gruppo e siamo ben lieti di accogliervi e di avervi tra le nostre affiliate”.
Grande soddisfazione da parte del Calcio Olgiate, espresse direttamente dallo staff dirigenziale, presente nella sede della società del Presidente Alberto Affetti.
“Conoscevamo già la realtà Castellanzese e molte persone che lavorano al loro interno – commenta il Vice Presidente Giorgio Colombo – e un sabato pomeriggio di Settembre, semplicemente parlando, è nata questa possibilità, in cui crediamo molto e che permetterà di crescere tantissimo sia a livello dirigenziale sia come istruttori.
Giorgio Colombo è stato una figura importante del mondo Castellanzese negli anni passati, i suoi occhi brillano nel rivedere dove è arrivata e quello che ha costruito la società neroverde.
“Il percorso che è stato fatto è veramente grandioso, la Castellanzese è arrivata e si è stabilizzata in Serie D dove è ora una realtà importante, sono fiero di quanto è stato fatto”.
Assieme a Giorgio Colombo anche Fabrizio Lomazzi, Direttore Generale di ASD Calcio Olgiate, fiero e orgoglioso di questa opportunità.
“Abbiamo da subito condiviso i principi e la visione di calcio comune sull’attività di base e sulle giovanili, che riteniamo fondamentali – racconta Fabrizio Lomazzi -; quest’anno abbiamo creato e sperimentato una Coaching Philosofy chiamata P4F (Play For Fun), basata sul fair play in tutti gli ambiti e promosso elementi chiave quali il focus sull’esperienza, l’ambiente positivo, l’apprendimento attivo, il divertimento come motore e il bilanciamento tra competizione e gioco”.
Il fair play, in tutti gli ambiti, dalla società ai giocatori, dagli allenatori ai genitori, è un punto chiave per l’ASD Calcio Olgiate, come conferma anche il Responsabile del Settore Giovanile Walter Burbello.
“Riteniamo fondamentale questo aspetto, non solo nei nostri piccoli tesserati ma anche da parte dei genitori, che dovrebbero rispettare sempre tutti i bambini, incitandoli dagli spalti senza distinzioni. Dare il buon esempio è decisamente importante. Dobbiamo assecondare le esigenze dei bambini, lasciandolo crescere nel modo migliore, incentivando la costanza, la passione e il sacrificio e facendolo sbagliare, poiché questo non deve rappresentare un problema”.
L’ASD Calcio Olgiate vanta ad oggi 7 squadre, dai “Cuccioli di Leone” (bambini di 4/5 anni, annate 2021, 2022 e 2023) fino agli Esordienti (dal 2013 al 2020), per un totale di 110 atleti, guidati sul rettangolo verde da 12 allenatori e 1 Allenatore dei Portieri, tutti in possesso di regolare patentino.
A dettare le linee guida – condivise dalla società – è Walter Burbello, un passato da calciatore che lo ha visto protagonista anche nella Prima Squadra della Solbiatese in Serie D nel 1977-’78. Lo stop forzato a causa di problemi di salute ha avviato la carriera in panchina (Lainatese, Vighignolo, Olgiatese e Pro Patria).
“La passione che avevo dentro era stessa che mettevo in campo, seppur giocare non è la stessa cosa che allenare ma, con l’esperienza, ho imparato a vedere le partite in maniera diversa. Ho avuto diverse esperienze che mi hanno permesso di imparare e di crescere. In questo nuovo ruolo, ricoperto per la prima volta, spero di poter dare un importante contributo agli allenatori, mantenendo sempre alto il livello di aggiornamento perché il bravo allenatore è colui che non certezze. Le caratteristiche che ricerchiamo? Costanza, passione e sacrificio”.
Idee chiare e obiettivi chiari per il Calcio Olgiate, come ha sottolineato il Direttore Generale Fabrizio Lomazzi.
“I nostri obiettivi sono di consolidare e migliorare il settore dell’attività di base elevando lo standard di allenamento attraverso un programma di continuo aggiornamento dei nostri istruttori, facendo in modo che non insegnino solo calcio ma anche il comportamento del giocatore sia nelle vittorie sia nelle sconfitte così come il corretto rapporto con compagni e avversari. Nel prossimo futuro vogliamo estendere questo modello alle giovanili, rimanendo sempre nel binario del fair play”.
D’ora in avanti, non sarà mai così bello ricevere un cartellino, rigorosamente di colore verde.