Il ruolo della comunicazione nell’allenamento dei giovani calciatori

Costruire fiducia, motivazione e crescita

Ieri sera, 24 marzo 2025, nella sala conferenze dello Stadio “Giovanni Provasi” di Castellanza, si è tenuto un incontro formativo di grande valore per il mondo sportivo giovanile.
 
Circa 70 allenatori della Castellanzese e delle società appartenenti a Galassia Neroverde, insieme all’intera dirigenza tecnica neroverde, hanno partecipato con interesse alla serata dedicata al tema: “Il ruolo della comunicazione nell’allenamento dei giovani calciatori: costruire fiducia, motivazione e crescita”.
 
Relatrice dell’incontro è stata la Dott.ssa Deborah Maradini, Psicologa esperta in pedagogia e comunicazione sportiva.
 
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti coloro che quotidianamente si occupano della formazione dei giovani atleti.
 
L’incontro ha sottolineato come allenare non significhi soltanto trasmettere tecnica o ottenere risultati, ma soprattutto accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita, dove ogni parola, gesto e silenzio dell’adulto assume un valore educativo.
 
Uno dei punti centrali affrontati è stato il potere della comunicazione nella costruzione della motivazione e dell’autostima.
 
La Dott.ssa Maradini ha approfondito il concetto di motivazione intrinseca ed estrinseca, sottolineando l’importanza di stimolare senza umiliare e di gestire l’errore in modo costruttivo.
 
È stato dato ampio spazio al valore del rinforzo positivo, autentico e specifico, capace di valorizzare l’impegno più che il solo risultato.
 
Attraverso esempi pratici, simulazioni e video ispirazionali, gli allenatori hanno avuto modo di riflettere sul proprio stile comunicativo e su come migliorarlo per diventare punti di riferimento non solo per le abilità tecniche, ma anche per la fiducia, la resilienza e il senso di appartenenza dei ragazzi.
 
L’incontro si è concluso con una riflessione profonda che ha toccato tutti i presenti:
 
“Non alleno solo giocatori. Alleno persone che stanno imparando a conoscersi attraverso lo sport”.
 
Una frase che racchiude l’essenza del ruolo educativo dell’allenatore e che ricorda come, attraverso lo sport, ogni giovane possa crescere non solo come atleta, ma anche come individuo.
 
Un appuntamento che ha lasciato un segno e che rappresenta un ulteriore passo avanti nella formazione di allenatori sempre più consapevoli del proprio impatto sui ragazzi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

11

VIDEO | Mister Del Prato: “Attenzione ai dettagli”

La conferenza stampa dell'allenatore neroverde alla vigilia della partita casalinga contro la Varesina, valida per il decimo turno
Read More
11

VIDEO | Airaghi: “I tifosi saranno il nostro dodicesimo uomo”

Le dichiarazioni del difensore neroverde alla vigilia del match interno contro la Varesina, valido per il decimo turno di campionato
Read More
11

Castellanzese-Varesina: match information

Aria di derby per i neroverdi che nel decimo turno di campionato ospitano allo stadio "Giovanni Provasi" la Varesina
Read More
11

Castellanzese, preoccupano gli infortuni

Tre giocatori neroverdi fermi ai box per infortuni di diversa entità e di varia natura; la situazione calciatore per calciatore
Read More