Asti, Borgosesia, Bra, Casale, Chieri, Chisola, Derthona, Fossano, Gozzano, Pinerolo, Pontdonnaz-Honearnadevancon, Stresa Vergante, Castanese, CASTELLANZESE, Legnano, Fezzanese, Ligorna, Sanremese, Sestri Levante, Vado
La stagione parte il 04/09/2022, ed è suddivisa in 38 giornate.
Sono 166 le formazioni ai blocchi di partenza della Serie D 2022-23. Nove gironi all’italiana organizzati secondo il criterio della vicinanza geografica, di cui sette da diciotto squadre e due da venti (A e D). Il campionato prevede un turno d’andata e di ritorno, con promozione diretta nella lega superiore, la Serie C, per la vincente di ogni girone. Le squadre classificatesi invece dal secondo al quinto posto parteciperanno ai Play-Off i cui vincitori affronteranno le finaliste ed una semifinalista della Coppa Italia Serie D. Al termine del torneo verrà stilata una graduatoria delle eventuali candidate a subentrare in Serie C, in caso di rinuncia o di mancata iscrizione al campionato.
PLAYOFF E PLAYOUT
Si disputeranno in gara unica. La seconda e la terza classificata saranno ammesse, rispettivamente, alla finale ed alla semifinale, mentre la quarta e la quinta si sfideranno nel turno preliminare. In ogni partita la squadra con il miglior piazzamento nella stagione regolare potrà godere del fattore campo e del passaggio del turno in caso di parità al termine dei supplementari, non essendo previsti i rigori.
Ogni girone prevede 4 retrocessioni nella categoria inferiore: le ultime due classificate retrocederanno direttamente, le altre attraverso i Play-Out tra le squadre classificate dal terzultimo al sestultimo posto, sempre che il distacco in classifica non sia uguale o superiore a 8 punti. Non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120′ passerà il turno la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.
GLI UNDER
Il regolamento impone a ogni formazione di schierare per tutto il corso della gara almeno un giocatore nato dal 1° gennaio 2001 in poi, uno dal 1° gennaio 2002 in poi, un altro dal 1° gennaio 2003 in poi e un ultimo nato dal 1° gennaio 2004 in poi.
TURNI INFRASETTIMANALI E SOSTE
L’inizio della stagione è fissato per il 4 settembre 2022 con le gare inaugurali dei nove gironi. Giro di boa il 8 gennaio 2023 per finire con l’ultima giornata di ritorno, il 7 maggio 2023 che renderà ufficiali i verdetti di campo.
Tre le soste previste: 25 dicembre, 1 gennaio e 26 marzo 2023 per gli impegni della Rappresentativa Serie D alla prossima edizione della Viareggio Cup.
I turni infrasettimanali saranno 6 in totale: 21 settembre, 5 ottobre e 21 dicembre nella prima parte di stagione; 25 gennaio, 8 febbraio e 6 aprile (infrasettimanale di Pasqua) per quanto riguarda il girone di ritorno.
ORARI
Fissati, infine, gli orari ufficiali: dal 4 settembre si giocherà alle 15, per passare alle 14.30 il 30 ottobre. Ritorno alle 15 dal 26 marzo, mentre dal 14 maggio il fischio d’inizio sarà alle ore 16.